ANTONELLA CUNSOLO
Di origini siciliane, classe ’74. Si accosta alla fotografia fin da piccola, grazie al padre che aveva questa passione e non perdeva occasione per ritrarla. Solo più tardi però avrà modo di approfondire le conoscenze sul campo. Infatti dopo il diploma si trasferisce a Roma per studiare Psicologia e, a laurea conseguita, riceve in regalo la sua prima macchina fotografica.
Mentre continua gli studi in Psicoterapia, approfondisce anche quelli sulla Fotografia seguendo un corso regionale di 600 ore, con relativo stage presso uno studio fotografico, conseguendo la Qualifica Professionale di Fotografo.
Inizia con la passione per il Paesaggio, passando per la Street Photography e il Reportage, per arrivare al Ritratto di cui segue vari workshops con noti Master italiani ed internazionali tra cui Mustafà Sabbagh.
Prosegue poi gli studi sulla Fotografia di Moda e Post produzione alla prestigiosa Accademia di Fotografia Kaverdash di Milano, dove affina ulteriormente le Tecniche di Illuminazione, di Ripresa e Editing.
Dal 2013 approfondisce le conoscenze anche sulla Fotografia ad Infrarosso ed acquista anche due macchina apposite modificate con spettro diverso: 720 e 590 Nm.
Sempre nello stesso anno fonda a Catania l’Associazione Culturale ed Artistica oggi denominata “Art’è Fotografia”, di cui è attuale Presidente e dove insegna Fotografia per tutte le età e i livelli. Coniuga in tal modo, dopo più di 10 anni di docenza in materie umanistiche, la passione per l’insegnamento con quella della fotografia.
Ha collaborato con vari Brand nell’ambito della Moda e ricevuto riconoscimenti in diversi concorsi fotografici e pubblicazioni su riviste on line e cartacee. Ha partecipato anche a diverse collettive fotografiche e svolto il ruolo di giudice in diversi concorsi.
E’ intervenuta in varie conferenze, eventi e meeting in tutta Italia relativi l’ambito fotografico (tra i più importanti quello nel 2013 al Festival della Fotografia Sociale di Perugia sul tema “Dalla percezione visiva alla percezione di sé: Fotograf(f)iare per raccontare e raccontarsi”). In tale sede relaziona di un progetto di fototerapia svolto con 2 gruppi a Catania, in cui ha utilizzato la Tecnica del Graffio dell’Immagine dell’artista Bruno Taddei, unitamente alle Tecniche di Fototerapia apprese seguendo i workshops della fototerapeuta canadese Judy Weiser.
Nel 2016 viene pubblicato il suo primo libro “Io Non Muoio” (Editore Bonanno) che racconta, attraverso le immagini, il percorso fotografico e psicologico di 5 donne, realizzato in collaborazione con il centro di oncologia Humanitas di Catania.
Il 21 Marzo 2019 un’altra Mostra Fotografica personale, nata dal progetto “Noi siamo Bellezza” svolto in collaborazione con l’Associazione famiglie persone Down, con diverse tappe siciliane, tra cui le più importanti Palazzo della Cultura a Catania e Castel di Tusa e a Messina.
Ad oggi tiene Corsi di Fotografia in aula e personalizzati per tutte le età e i livelli e Workshops di Ritratto, Paesaggio, Street Photography ed Infrarosso.
Sito web: www.antonellacunsolo.com

STAFF
Lo Staff, oltre che dal Presidente, è costituito da soci ex corsisti e non, che per anni hanno approfondito gli studi in ambito fotografico con Master Italiani e Internazionali. Ciascuno dei membri mette costantemente a disposizione le proprie conoscenze teorico – pratiche negli specifici ambiti fotografici, affiancando la conduzione dei corsi o l’organizzazione delle varie attività, per diversificare l’offerta formativa dell’associazione e poter seguire da vicino i diversi percorsi di crescita dei vari soci.
Ognuno di loro offre poi il suo personale contributo come amministratore / moderatore del gruppo facebook Art’è Fotografia, il cui scopo è quello di confrontarsi a livello fotografico anche con coloro che non sono direttamente iscritti all’associazione, ma condividono questa comune passione.
Testimonianze
Grazie all’Associazione Art’è Fotografia ho finalmente potuto dimostrare e mettere a nudo la mia passione. Grazie a dei maestri sensazionali, alla Dott.ssa Cunsolo che ha realizzato tutto questo, ma anche a dei compagni gentili, disponibili e appassionati come me ho realizzato il mio sogno di inserire alcune mie fotografie in una vera e propria mostra.
Ho partecipato a varie sedute di model sharing e di uscite fotografiche, all’interno delle quali ho trovato non solo la grande passione che caratterizza l’Associazione Art’è Benessere, ma anche il grande divertimento. Ogni corso, uscita o scatto è infatti accompagnato da una grande risata, oltreché una grande conoscenza della materia fotografica e del mondo psicologico. Uno degli scopi dell’Associazione Art’è Benessere è proprio quella di affinare la partecipazione collettiva al dibattito, all’incontro e all’interazione tra singoli.
Tra qualche mese finalmente potrò realizzare il mio sogno di aprire un negozio fotografico tutto mio. Questo è stato possibile solamente grazie all’aiuto, al sostegno e ai corsi dell’Associazione Art’è Benessere e alla Dott.ssa Antonella Cunsolo che nel 2013 ha reso possibile tutto questo. Ho infatti partecipato a corsi e tutt’oggi faccio sempre parte di incontri e dibattiti che si svolgono all’interno dell’Associazione. Ho preso parte ai corsi di fotografia personale, prima a livello intermedio nel 2014 e poi, l’anno successivo, a quelli avanzati. Questi corsi sono stati utilissimi per la mia evoluzione professionale e oggi posso fare della mia passione il mio lavoro. Grazie Associazione Art’è Benessere, Grazie Dott.ssa Cunsolo!
Sono rimasto molto affascinato dal laboratorio organizzato dalla Dott.ssa Cunsolo e dalla sua Associazione Art’è Benessere, relativo alla lettura delle immagini e, soprattutto, relativo ad una lezione sul graffio dell’immagine. La qualità del servizio, oltreché il costo molto basso, hanno permesso di trascorrere delle giornate in pieno relax, passione e cultura. Davvero complimenti!
Ho richiesto ed effettuato nel 2016 un corso di tipo one on one presso l’Associazione Art’è Benessere. Il corso mi ha consentito di trovare un lavoro presso uno studio fotografico, permettendomi di seguire la mia passione. Il corso è stato intenso, ma molto molto bello e a breve ho in progetto di richiederne un altro per migliorare delle tecniche fotografiche specifiche.
PERCORSI & ORARI

I percorsi proposti dalla Studio sono rivolti alle seguenti categorie:
- Bambini in età scolare
- Adolescenti e preadolescenti
- Adulti
- Diversamente abili
- Soggetti con diverse tipologie di disagio.
Orari di ricevimento:
Si riceve previo appuntamento telefonico o via e-mail tutti i pomeriggi dal lunedì al sabato dalle 16.30 alle 21.00